Vediamo insieme in breve a chi dà ragione la Cassazione.

Una delle domande che gira per la testa di chi gestisce un punto vendita di Cannabis Light (THC massimo allo 0,6%) è la seguente: se la polizia effettua un controllo nel mio esercizio commerciale sono io a dover dimostrare che la cannabis è legale? Cioè: gli organi preposti al controllo possono procedere al sequestro della merce? Sono io a dover dimostrare la legalità della provenienza?
E per il consumatore? Cosa accade per chi acquista cannabis light?
La cassazione si è espressa. La sentenza n. 4920/2019 ha stabilito una chiara inversione dell’onere della prova. Sono gli organi di polizia a dover dimostrare, a provare cioè che la canapa contestata proviene da colture illecite.
Ciò toglie di mezzo la discrezionalità sull’esecuzione dei sequestri presso gli esercizi commerciali che dimostrino contestualmente e documentalmente la provenienza lecita della canapa.
Il commerciante non potrà pertanto essere punibile per l’art. 73 DPR 309/1990. Basterà il valore della presunzione di legalità della documentazione (fiscale e di trasporto) che accompagna un prodotto lecito.

Stessa cosa segue per la detenzione, per chi cioè gira con della cannabis legale in tasca.
Non potrà essere punibile ex art. 75 il consumatore trovato in possesso di cannabis light. Si tratta infatti della “posizione di un soggetto che fruisce liberamente di un bene lecito”. Il limite legale è dello 0,6% di THC. Sotto quella soglia la cannabis non ha effetti psicotropi rilevanti giuridicamente ai sensi del DPR 309/1990.
Tutto ciò risulta dal chiarimento da parte della Suprema Corte di Cassazione, Sez. VI penale in merito alla legge n. 242/2016. Un grande passo avanti in un’ottica liberale dell’uso di una sostanza, la canapa industriale, e dello sviluppo dell’intera filiera agro-industriale ad essa collegata.
Lo Studio Legale MGS si occupa attivamente dei procedimenti giudiziari che fanno capo ai sequestri di cannabis light offrendo ai clienti una consulenza orientativa sulle diverse possibilità difensive, consigliando la strategia più consona da impugnare e seguendo gli assistiti nella fase giudiziale in un eventuale procedimento di carattere penale. https://mgsstudiolegale.it/contatti/
